Tu sei qui:

News dal mondo scientifico

Il 16 e 17 giugno u.s. si è tenuta a Napoli la prima edizione degli “Stati Generali della Prevenzione” (www.statigeneralidellaprevenzione.it), un evento di incontri e confronto fra istituzioni, comunità scientifiche e professionisti della salute sull’importanza della prevenzione in medicina che ha coinvolto Ministeri, Politici, Rappresentati di Enti Locali e Responsabili di Strutture Sanitarie sia Pubbliche che Private, oltre che Dirigenti Sindacali e di Associazioni di pazienti e familiari. Ci sono stati dibattiti, tavole rotonde, presentazioni di progetti e tanto altro.

Tra le Società scientifiche presenti non sono state coinvolte quelle che si occupano di anziani, di pazienti fragili e compromessi, nei quali la prevenzione, sia primaria che secondaria, sappiamo ben che riveste un ruolo fondamentale come emerso da tanti studi internazionali in letteratura.

Il Presidente della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia (SIGG) Prof. Dario Leosco ha inviato una lettera ai Responsabili dell’evento, per segnalare il mancato coinvolgimento della SIGG all’evento. E’ una lettera equilibrata, con riferimenti scientifici precisi sul ruolo della prevenzione in geriatria, la sottoponiamo ai soci della SIONG, Società scientifica che oltre che per la componente geriatrica, anche per quella otorino e neurologica ha sempre dato importanza e spazio alla prevenzione.

Vincenzo Canonico