
L’Italia è il secondo paese più vecchio nel mondo e il primo in Europa. Questo invecchiamento della popolazione e la forte longevità stanno determinando un aumento delle malattie cronico-degenerative.
La consapevole necessità di una visione pluridisciplinare per affrontare la complessità di queste patologie sarà il motivo portante del 4° Congresso SIONG.
Geriatri, Neurologi e Otorinolaringoiatri tracceranno lo stato dell’arte, in maniera dinamica e interattiva, delle principali problematiche di salute dell’anziano focalizzando particolarmente l’attenzione sulla neuroinfiammazione e sulla neurodegenerazione per meglio definire le possibilità preventive e terapeutiche.
Società italiana otoneurogeriatria
Associazione Siong
Chi siamo
Eldercare, via alle giornate di prevenzione con i Farmacisti
Il Camper itinerante stazionerà, ogni sabato e per 40 settimane,
presso le farmacie partecipanti, e gli specialisti dell’AGEAS Onlus

La dimostrata efficacia della azione sinergica tra Farmacisti e Medici specialisti ha indotto la programmazione di una seconda edizione delle “Giornate geriatriche di prevenzione” e dal 12 ottobre ha preso il via “Eldercare – 2024” che, in considerazione del successo di quello del 2023, diventa ulteriormente più coinvolgente.
In campo l’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli presieduto da Vincenzo Santagada in collaborazione con la Fondazione dei Farmacisti con il Camper itinerante che stazionerà, ogni sabato e per 40 settimane, presso le farmacie partecipanti, e gli specialisti dell’AGEAS Onlus.
Il target primario sarà rappresentato dalla ricerca di disturbi cognitivi prodromici di demenza in una fase molto precoce della malattia (Fragilità cognitiva) in modo da potere intraprendere percorsi diagnostici e terapeutici adeguati.
Per questo sarà effettuata una stratificazione del rischio cardiocerebrovascolare ed individuato un primo profilo cognitivo e, siccome i disturbi cognitivi possono essere “mascherati” da comorbilità neurologiche (Parkinsonismi…) e otorinolaringoiatriche (Ipoacusie..), il team specialistico valuterà anche i disturbi del movimento concretizzando ulteriori obiettivi (Prevenzione delle cadute – Diagnosi differenziale delle ipoacusie) avvalendosi, grazie alla collaborazione con la SIONG (Società Italiana di OtoNeuroGeriatria), di consulenze ORL e di eventuali consulenze neurologiche su indicazioni specifiche.